Il Gioco del Ponte è una manifestazione rievocativa della città di Pisa. Consiste in una battaglia (simulata) tra le due Fazioni (Mezzogiorno e Tramontana) in cui l’Arno divide la città, e si svolge a fine giugno sul Ponte di Mezzo, da cui il nome. Molti ritengono che sia la continuazione di un torneo medievale istituito per tenere addestrati e pronti i giovani alla guerra.
Il Palio remiero di San Ranieri si svolge ogni 17 giugno. Quattro imbarcazioni rappresentano i quattro antichi quartieri della città e si confrontano sulle acque dell'Arno percorrendo 1500 metri controcorrente. Le imbarcazioni si ispirano alle tipiche 'fregate' dell'ordine dei Cavalieri di Santo Stefano. Chi afferrerà il palio, posto sulla sommità di un pennone alto 10 mt, guadagnerà la vittoria.